(...) Attori in scena, insieme a Patella, pupazzetti e macchinine giocattolo i quali prendevano letteralmente vita grazie alla profonda mimica, a tratti comica e a tratti tragica, dell’autore genovese (...)
GIOVANNI ROSA
Per la recensione completa, clicca qui
venerdì 29 maggio 2015
lunedì 25 maggio 2015
Recensione di "LORO" su Gagarin
(...) Senza dimenticare un tratteggio delicato del contesto storico dell’epoca, l’attore coinvolge, trascina, inquieta, informa, diverte uno spettatore calato in un clima suggestivo in cui la finzione scenica, quella ludica, la verità storica e la riflessione sociale si fondono in un amalgama di rara eleganza (...)
LORENA FONTI
per la recensione completa, clicca qui
LORENA FONTI
per la recensione completa, clicca qui
mercoledì 20 maggio 2015
Recensione di "LORO" su Sipario! Teatro e musica a Torino
(...) La documentazione storica è inoppugnabile, ma scorre come il migliore dei romanzi, senza mai pesantezza o pedanteria. Come già ho scritto anche qui siamo di fronte a un ottimo attore, che usa la sua ottima tecnica ma che non ne è schiavo, comunicativo e instancabile, un affabulatore coinvolgente, comico e intenso. Complimenti!
VALTER CARIGNANO
Per la recensione completa, clicca qui
VALTER CARIGNANO
Per la recensione completa, clicca qui
lunedì 18 maggio 2015
venerdì 8 maggio 2015
martedì 5 maggio 2015
venerdì 1 maggio 2015
Recensione di "LORO" su Pickwick.it
(...) Insomma: Zanfretta smaschera da sé la propria versione. Importa poco, tuttavia: quel che conta davvero è averne fatto memoria; è aver incontrato, incuriosito ed attratto gli sguardi del pubblico; aver lasciato una fascinazione conclusiva, perdurante, che resta.
ALESSANDRO TOPPI
per la recensione completa, clicca
ALESSANDRO TOPPI
per la recensione completa, clicca
Iscriviti a:
Post (Atom)